Fece di scoltura di legname e colorì. La scultura del Quattrocento in legno dipinto a Firenze
Per tutta la prima metà del Quattrocento la scultura dipinta – lignea, in marmo o in terracotta – fu l’espressione […]
Per tutta la prima metà del Quattrocento la scultura dipinta – lignea, in marmo o in terracotta – fu l’espressione […]
Nelle Gallerie degli Uffizi si conserva la più importante raccolta esistente di un settore rarissimo dell’arte della glittica, le piccole
L’arte di matrice ellenica e la scultura contemporanea a confronto per nuovi percorsi di apprendimento, co-creazione e condivisione (online) della
Saranno esposte 85 straordinarie sculture realizzate dall’ingegnoso statunitense con oltre un milione di mattoncini LEGO. “Queste opere sono molto personali