Fece di scoltura di legname e colorì. La scultura del Quattrocento in legno dipinto a Firenze
Per tutta la prima metà del Quattrocento la scultura dipinta – lignea, in marmo o in terracotta – fu l’espressione […]
Per tutta la prima metà del Quattrocento la scultura dipinta – lignea, in marmo o in terracotta – fu l’espressione […]
Venerdì 26 febbraio 2016 alle ore 18.00 presso la Galleria Nazionale della Puglia “G. e R. Devanna” (Bitonto, Palazzo Sylos-Calò)
L’esposizione, la prima monografica dedicata a Soffici (1879 – 1964), sarà occasione per ripercorrerne l’esperienza artistica di pittore, scrittore, critico
Circa trenta opere del Seicento e Settecento, prevalentemente provenienti dai depositi della Galleria Palatina, illustreranno soggetti figurativi bizzarri ricorrenti nelle