Angelo Morbelli – Tra Verismo e impegno sociale

Angelo Morbelli - Tra Verismo e impegno socialeL’esposizione, che presenta 25 dipinti del caposcuola del Divisionismo italiano, molti dei quali ritornano visibili dopo oltre un secolo, s’inserisce nelle celebrazioni che Milano dedica al pittore alessandrino, in occasione del primo centenario della sua scomparsa.

La rassegna è la prima iniziativa dell’Archivio Angelo Morbelli per lo studio e l’ordinamento del materiale storico e artistico dell’artista piemontese, finalizzato alla pubblicazione del Catalogo ragionato della sua opera.

Milano celebra Angelo Morbelli (Alessandria 1853 – Milano 1919), uno dei più importanti artisti dell’Ottocento, caposcuola del Divisionismo italiano, in occasione del primo centenario della sua scomparsa, con una serie d’iniziative che avrà uno dei suoi momenti più alti nella retrospettiva, in programma dal 15 marzo, alla GAM – Galleria d’Arte Moderna.

clicca qui per leggere il resto della notizia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Torna in alto