Lorenzo Lotto e i tesori artistici di Loreto

Lorenzo Lotto e i tesori artistici di LoretoUltimi giorni per visitare questa mostra, a Castel Sant’Angelo.

Il Museo-Antico Tesoro di Loreto, ospitato negli ambienti del cinquecentesco Palazzo Apostolico di Loreto, adiacente alla Basilica della Santa Casa, prende vita a seguito dei periodici trasferimenti di opere ed oggetti d’arte che, a partire dalla metà dell’Ottocento, interessarono la Basilica e gli altri ambienti contigui, come la farmacia, e le sale del Palazzo Apostolico. Nel 1919 Luigi Serra pubblica il primo catalogo della Santa Casa di Loreto. Il museo viene inaugurato ufficialmente l’8 settembre 1951, ma solo molti anni dopo, il 15 giugno 1974, viene aperto in maniera continuativa al pubblico. L’8 settembre 1997 viene inaugurata la ristrutturazione del museo, in nuovi e più ampi locali.
L’attuale mostra “Lorenzo Lotto e i tesori artistici di Loreto” è organizzata in vista di un nuovo, più scientifico e razionale riallestimento delle collezioni museali del Museo-Antico Tesoro della Santa Casa di Loreto e per proporre ad un pubblico più vasto, ed internazionale, che visita gli spazi del Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo, questo ricco e prezioso patrimonio di arte e di fede. Il percorso della mostra si snoderà con una scelta significativa dei dipinti di Lorenzo Lotto, segue l’iconografia lauretana, poi opere già collocate sugli altari ed altri ambienti della basilica e infine preziosi reperti del Tesoro della basilica, scampati alle razzie napoleoniche.
Informazioni Evento:

Dal: 03 febbraio 2015
Al: 03 maggio 2015
Prenotazione:Facoltativa
Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Città: Roma
Indirizzo: Lungotevere Castello, 50
Provincia: RM
Orario: Martedì/domenica 9.00 – 19.30Chiuso lunedì; 25/12; 1/01La biglietteria chiude alle 18.30 –
Telefono: 066819111
E-mail: sspsae-rm.castelsantangelo@beniculturali.it
Sito web: http://castelsantangelo.beniculturali.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Torna in alto